top of page

POST

Cerca

Il Massaggio Californiano e l'importanza del contatto.

  • Immagine del redattore: Michela Olivieri
    Michela Olivieri
  • 17 feb 2020
  • Tempo di lettura: 5 min

Il Massaggio Californiano è un massaggio emozionale.

Lavora ed agisce a livello corporeo-emotivo-energetico-spirituale.

Il contatto profondo, l’integrazione del corpo, il risveglio della sensibilità e la riscoperta del piacere sono ottenuti tramite il Massaggio Californiano che si caratterizza per lunghi movimenti dolci e armoniosi che dischiudono ed espandono il corpo ed il pensiero, favorendo una presa di coscienza dello schema corporeo ed emozionale e quindi la costruzione di un nuovo equilibrio.

Risveglia la percezione del corpo come unità, aiutando a superare la sensazione di frammentazione e favorendo l’armonia fra le varie parti.

Il massaggio aumenta sensibilmente la coscienza e la coscienza del corpo permettendo di raggiungere uno stato di apertura, distensione muscolare ed emotiva e di abbandono.

Il massaggio nasce nei centri psicoterapeutici californiani dove i pazienti avevano grossi disturbi e sopportavano pesanti cure, fra questi c’erano bambini e persone con la sindrome autistica e reduci della guerra in Vietnam, spesso duramente provati dalle crudeltà ed atrocità vissute.

Si è scoperta la necessità, da parte loro, del contatto, che nascondeva il bisogno di ricevere protezione e consolazione a causa di tutte le situazioni di rabbia, terrore, ansia, paura, chiusura ed isolamento.

Da qui l’idea da parte di chi lavorava presso l’Istituto Esalen (in California, appunto) di inventare questa tecnica innovativa per esercitare il tatto tra le persone e che riuscisse a regalare una sensazione di protezione e consolazione in chi veniva massaggiato.

Il nome prende le sue origini proprio dal luogo in cui è stato inventato, la California, e si trova anche con la dicitura di massaggio californiano emozionale.

Per eseguire il massaggio è necessario creare una relazione di fiducia da mantenere durante tutta la durata del massaggio. Un contatto profondo tra massaggiatore e ricevente per sciogliere le contrazioni muscolari causate dallo stress, da preoccupazioni, da rabbia, ansia, mancanza di accudimento e protezione e dalla mancanza di fiducia che le persone portano con se a livello emozionale, a volte anche a livello inconscio.

In questa tecnica di massaggio il contatto è lungo e avviene in completo silenzio; attraverso il movimento delle mani il massaggiatore penetra emozioni, desideri e ricordi lontani. Il contatto non è mai un’azione neutra e provoca reazioni negative o positive che possono essere di fastidio, di tristezza, di commozione e molte altre.

Le emozioni vengono stimolate a tal punto che non di rado il ricevente comincia a piangere o ridere senza motivo, a dimostrazione della forza del massaggio che stimola la "vita" che palpita in ognuno di noi.

Questi si chiamano "sblocchi emotivi" che avvengono quando finalmente la persona lascia uscire quello che verbalmente non riesce a tirare fuori. Lo sblocco permette da lì in avanti di proseguire il cammino con un nuovo stato di benessere e comprensione per quanto accaduto,ed idee propositive per il futuro.

Compito del massaggiatore è non frenare queste emozioni proprio la questa tecnica permette di superare i blocchi emozionali della persona. Il massaggiatore, attraverso queste emozioni, ansie e paure può apprendere molto sul ricevente e saprà adattare il movimento delle mani sul corpo, per sciogliere ogni emozione negativa e permettere di ricordare le emozioni positive si portano dentro di sé, nella nostra memoria cellulare.

Alcune persone durante un massaggio californiano si addormentano e cominciano a sognare. In realtà sono andati in uno stato meditativo molto profondo.

Vediamo quindi come sia fondamentale questo rapporto di fiducia e che vede il massaggio californiano come un lavoro coadiuvante per altre terapie di tipo corporeo.

I Benefici del Massaggio Californiano.

A chi è utile il Massaggio Californiano.

Il Massaggio Californiano è utile alle persone che fanno fatica a concentrarsi, tese ed ansiose, e che attraverso questo massaggio hanno la possibilità di ritornare verso se stessi, grazie ad un dolce momento di abbandono e profondo contatto.

Per le persone che vivono dei cambiamenti nel corpo, per persone in una fase di malattia o post malattia, per neonati o bambini, questo massaggio è indicato perché permette di prendere coscienza ed integrare le trasformazioni del corpo.

E’ di grande sostegno per persone che effettuano un percorso psicoterapeutico o terapeutico lungo e debilitante nel corpo e nel pensiero.

Data la fluidità del movimento questo massaggio è molto rilassante e dopo il trattamento la persona si sente estremamente tranquilla con una contemporanea riduzione del livello di stress.

Altri benefici del massaggio californiano sono l’ abbassamento della pressione sanguigna; questa tecnica contribuisce a ridurre o combattere diverse altre malattie causate dallo stress, con il contemporaneo aumento del flusso sanguigno e della circolazione. Il tutto assicura uno stato di benessere e buona salute in chi lo riceve.

I lunghi movimenti ad “avvolgere” invitano la persona ad amare il proprio corpo e lo accompagnano verso una centratura ed un equilibrio. Attraverso questa consapevolezza, questo viaggio di ri-scoperta, ci si può mettere in contatto con alcune parti del corpo spesso assopite, con un’emozione nascosta dietro una tensione o una situazione, o un pensiero. L’operatore effettua lunghi movimenti ampi che raccolgono la persona e la ricongiungono in modo da unificare nuovamente il corpo e le emozioni. Per l’operatore tutto diventa perfetto ed equilibrato come una danza, in sintonia con la persona che riceve il massaggio.

I Benefici che il Massaggio Californiano permette di ottenere a livello fisico e mentale.

Possiamo innanzitutto distinguere tra benefici fisici e mentali come segue:

Benefici fisici

Stimola il corretto funzionamento del sistema linfatico e circolatorio

  • Favorisce la digestione e l’eliminazione delle tossine

  • Riduce le tensioni muscolari e grazie all’olio rende la pelle più elastica ed idratata

  • Favorisce la perdita di peso e combatte la cellulite

  • Favorisce l’irrorazione dei tessuti grazie alle manovre di drenaggio della circolazione venosa e della circolazione linfatica.

Benefici mentali
  • Riequilibra il sistema nervoso e aiuta il soggetto a ristabilire un contatto corretto con il proprio corpo

  • Ridimensiona ansie e tensioni

  • Aumenta l’autostima e la fiducia in se stessi

  • Aiuta a combattere gli attacchi di panico

  • Porta in equilibrio il sistema nervoso grazie alla stimolazione delle numerose terminazioni nervose a livello cutaneo

  • Supporta la crescita della persona, privilegiando una migliore strutturazione della personalità, una migliore percezione dello schema corporeo, e un aumento della propria autostima e responsabilità

  • Porta ad una connessione profonda, un’interiorizzazione, grazie all’ascolto dei messaggi che il proprio corpo può donare attraverso questo trattamento.

Un grande successo dell’applicazione di questo tipo di massaggio si ha nell'aiuto alla guarigione delle seguenti malattie: depressione, anoressia e bulimia, insonnia, ansia e bronchiti, ipertensione, digestione, problemi di pelle.

Vediamo nel dettaglio le singole situazioni.

1. Depressione

ll Massaggio Californiano Emozionale agisce sul sistema nervoso, elimina lo stress e dona una sensazione di relax e armonia a tutto il corpo allontanando le emozioni negative che stanno alla base della depressione. Grazie ai suoi movimenti rilassanti è quindi consigliato a chiunque soffra di depressione come rimedio naturale e privo di controindicazioni.

2. Anoressia e Bulimia

Grazie al Massaggio Californiano la persona acquisisce maggiore consapevolezza del proprio corpo e del proprio spirito e si sente immediatamente più capace di affrontare le difficoltà della vita quotidiana. Oltre a questo, migliora la qualità dell’ascolto di se stessi e degli altri permettendo al soggetto di integrarsi al meglio nella società.

3. Insonnia

Anche l’insonnia rientra nelle patologie legate allo stress che trovano giovamento grazie al Massaggio Californiano e quindi agendo sulla psiche delle persone e allontanando le tensioni nervose si può risolvere o quantomeno migliorare notevolmente il problema.

4. Asma e bronchiti

Il Massaggio Californiano influisce positivamente sul trattamento di asma e bronchiti, soprattutto se la sua azione è combinata a quella emolliente dell’olio essenziale di salvia. Grazie ai movimenti del massaggio, inoltre, migliora l’afflusso di sangue ai polmoni.

5. Ipertensione

Il Massaggio Californiano favorisce la circolazione sanguigna, migliorando così l’afflusso di sangue ed ossigeno e ottenendo immediati risultati nel riequilibrio della pressione sanguigna.

6. Digestione

Tutti coloro che ricevono un questo massaggio riferiscono un immediato miglioramento delle condizioni gastro-intestinali. La distensione delle tensioni muscolari interne e l’eliminazione delle tossine porta a una migliore capacità digestiva e alla riduzione del senso di costipazione.

7. Migliore qualità della pelle

Con il movimento delle mani il massaggiatore elimina la pelle morta e favorisce il ricambio cellulare e la creazione di tessuti nuovi. A questo si aggiunge la regolazione della pressione sanguigna e l’eliminazione delle tossine che hanno effetti positivi anche sul tono e sulla luminosità della pelle.

Viaggi, Massaggi & Meditazioni

Per info e prenotazioni:

Michela Olivieri 3473096047

michela.olivieri@libero.it


 
 
 

Comentarios


Viaggi, Massaggi & Meditazioni created with Wix.com

bottom of page